Skip to main content
Alloggiare in un bike hotel trentino

Tutto ciò che serve per il tuo bike hotel trentino

Il tuo bike hotel in Trentino, dove riposarti al ritorno dalle avventure in sella alla bicicletta.
La nostra esperienza nell’accoglienza ci ha permesso di individuare i migliori servizi per chi viene in città per dedicarsi al ciclismo: tutto ciò che serve per farti pensare al tuo sport preferito… e a nient’altro.

I servizi per ciclisti

Deposito

Da noi, puoi tenere la tua bici in una rimessa al chiuso, in totale sicurezza.

Noleggio e manutenzione bici

E se la bici non ce l’hai, passa in reception: sapremo consigliarvi i migliori negozi per il noleggio di biciclette ed e-bike, a pochi passi dalla nostra struttura.

Lavanderia

Viaggia leggero: puoi usufruire della nostra lavanderia, provvista di lavatrice e asciugatrice a gettoni. Per essere sempre pronti alla prossima avventura in bici!

Trento e il Trentino, sui pedali

Siamo davvero felici di essere un punto di riferimento come bike hotel in Trentino: il nostro territorio regala esperienze uniche ai ciclisti, tra paesaggi montani e percorsi immersi nel verde e nella natura.

Pista ciclabile Valle dei laghi

La pista ciclabile Valle dei laghi è un’esperienza suggestiva, romantica e piacevole. 36 chilometri che uniscono il lago di Garda al lago di Toblino, fino al lago di Terlago (o viceversa). Il percorso comprende il passaggio nel centro di piccoli paesi, oltre a incantevoli paesaggi, arricchiti da natura e suggestioni storiche come il castello di Toblino.

Ciclopista del Sole

Dal nostro bike hotel in Trentino… fino a Verona! Un tratto della ciclopista del Sole prevede un percorso in prevalenza pianeggiante per raggiungere la “città dell’amore”. Potrai seguire l’andamento del fiume Adige e immergerti tra natura e frutteti.
A chi desidera un’esperienza più impegnativa sarà utile sapere che la pista intera collega il Brennero a Mantova: è possibile quindi proseguire oltre.

Dolomiti Brenta Bike

Un insieme di itinerari in bicicletta attraverso il Parco Naturale Adamello Brenta, alla scoperta delle Dolomiti: si tratta di un’esperienza ideale per gli amanti della mountain bike.
Tra le varie possibilità, anche il percorso expert: 171 chilometri, 7700 metri di dislivello, con punto più alto di 2262 metri, al rifugio Graffer.

Valsugana

Un altro percorso che comprende il Veneto: si parte dal lago di Caldonazzo, si seguono le rive del fiume Brenta e infine si raggiunge Bassano del Grappa.
L’itinerario è semplice, in prevalenza pianeggiante e asfaltato. Per queste caratteristiche, e per la presenza di numerosi punti di ristoro, è adatto anche a una gita in famiglia con bambini.

Pista ciclabile Valli di Fiemme e Fassa

41 chilometri che uniscono le valli di Fiemme e Fassa. Il percorso prevede meno di 600 metri di dislivello. Durante il periodo estivo si può usufruire, per il ritorno o per l’andata, del servizio di Bike Express che collega le due estremità della pista.
Per rendere la pista più impegnativa, con tratti di forte salita, si può optare per i percorsi Sella Ronda o Bolzano Ferrara, cui la pista è collegata.

RICHIEDI

PREVENTIVO

SENZA IMPEGNO