Skip to main content
Storia di famiglia

Un hotel a conduzione familiare in Trentino

Cosa significa essere un hotel a conduzione familiare in Trentino?
Il nostro hotel, prima di un lavoro, è la nostra casa: la nostra famiglia lo ha fondato e lo gestisce dal 1954. Abbiamo l’accoglienza nel sangue, conosciamo a memoria ogni angolo, corridoio, spazio della struttura.

Casa per noi è anche Trento: è dove la nostra famiglia è cresciuta, è il territorio dove risiedono le nostre radici.
La nostra casa… vorremmo fosse casa anche per te: questo, per noi, significa essere un hotel a conduzione familiare in Trentino.

La famiglia Sembenotti

Alla reception, nel ristorante, tra i corridoi, troverai noi della famiglia Sembenotti. Siamo persone appassionate, che amano accogliere gli ospiti, chiacchierare, fornire informazioni utili… trasformare in un’esperienza speciale il tuo soggiorno. Chiedi informazioni sul nostro hotel a conduzione familiare in Trentino.

Giorgio

Giorgio dirige i lavori del nostro albergo. Lavoratore infaticabile, spende energia e passione per far crescere l’hotel. Il suo punto di forza? Nessuno lo batte nell’amministrazione e nella gestione dell’azienda! Di Trento, Giorgio ama la calma che si respira passeggiando in città: è possibile godere delle sue bellezze in pieno relax.

Marina

Dietro le quinte come sulla scena: Marina è la regina del back office ma sovrintende anche front office e reception. Si perde spesso in lunghe chiacchierate: adora gli scambi di opinioni e consigli ed entrare in contatto con persone di culture diverse… e la sua loquacità conquista tutti gli ospiti!
Cosa ama Marina di Trento? Tutto!

Laura

Laura la riconosci subito, dal suo sorriso e dalla sua gentilezza. Si occupa di coordinare il personale con efficienza e cura. Inoltre, gestisce il ristorante. La quiete di Trento è tra le cose che più ama della città… adora poi la comodità con cui si può raggiungere ogni suo angolo.

Luca

Luca affianca Giorgio nella direzione generale. In hotel, adora vedere un ospite che, a fine soggiorno, sembra più spensierato di quando è arrivato. Per un amante dello sport come lui, non è difficile immaginare uno degli aspetti che più adora di Trento: la possibilità di praticare tantissime attività sportive all’aperto in ogni stagione dell’anno!

Jude

Jude affianca Marina nella gestione del back office. Di Trento ama i parchi, i musei e il lato culturale della città… nel suo tempo libero, molto probabilmente la trovate al MUSE.

Visto dall'Everest

Perché il nostro hotel si chiama “Everest”?

Negli anni Cinquanta, quando è stato costruito, l’hotel era il palazzo più alto della città: godeva quindi di una posizione dominante data dalla sua altezza e grandezza, proprio come la montagna più alta del mondo, l’Everest.

Raggiungere la cima del monte Everest significa godere di una visione privilegiata sul mondo: ti trovi sul punto più alto della Terra. Allo stesso modo, da noi vedi in modo unico la città. Scopri i suoi segreti attraverso i nostri racconti, abiti un quartiere ricco di storia, ti muovi liberamente grazie a una posizione centrale, ti godi Trento senza pensieri, grazie a servizi selezionati in anni di esperienza.

Oggi il nostro hotel non è il più alto della città ma ogni giorno vogliamo far conoscere questa prospettiva unica ai nostri ospiti. È Trento, vista dall’Everest.

RICHIEDI

PREVENTIVO

SENZA IMPEGNO